Become A Donor

Become A Donor
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Contact Info

684 West College St. Sun City, United States America, 064781.

(+55) 654 - 545 - 1235

info@zegen.com

Perchè il pellegrinaggio a Lourdes

PERCHE’ IL PELLEGRINAGGIO A LOURDES

A cura di Don Davide Davino, direttore spirituale della Fondazione UALSI

Ogni giorno ci mettiamo in movimento per far fronte alle necessità della vita: il pellegrinaggio è, dunque, nella natura di ogni uomo e di ogni donna e sprona i cristiani a camminare insieme nel cammino sinodale della Chiesa che è tempo di grazia.

In particolare, il pellegrinaggio a Lourdes è una risposta alla chiamata di Dio che, attraverso le apparizioni della Vergine, ci ha fatto sapere tramite Bernadette: «Andate a dire ai preti che si venga qui in processione» (tredicesima apparizione, 2 marzo 1958).

Viviamo il pellegrinaggio nelle virtù teologali: andiamo a Lourdes sospinti dalla virtù della fede, per sperimentare il dono della speranza, per cercare una risposta alle inquietudini del cuore, per fermarci rispetto allo stress e alle ansie: siamo, con Maria, pellegrini di speranza! A Lei chiediamo di insegnarci a vivere con amore ed a mettere amore in ogni cosa.

Lourdes è un luogo speciale per tutti, che accoglie uomini e donne che arrivano da ogni dove, sani ed ammalati, giovani ed anziani, nella diversità delle lingue che si trasforma nella lingua comune dell’amore e della speranza. Raccolti in preghiera alla grotta di Massabielle, ciascuno può trovare la pace e le risposta alle domande, ai dubbi e alle aspettative. Un pellegrinaggio a Lourdes è una grande occasione di vita comunitaria, di incontro fraterno con coloro che sono ammalati e infermi, è spirito di servizio senza barriere. Il credente andrà in pellegrinaggio a Lourdes per vivere la presenza viva del Signore, per venerare la Vergine e i luoghi che hanno visto la sua presenza, per invocarne la grazia e ricevere benedizioni.

Sei un ammalato?

Sei un volontario?

Sei un pellegrino?